Biblioteca Piani
1. Biblioteca Piani
La Biblioteca Piani, gestita dall’Associazione Culturale Biblioteca Piani, è un luogo pubblico, per mezzo del quale s’intende stimolare e favorire la lettura, con la messa a disposizione degli utenti di un servizio di consultazione e prestito esterno delle opere.
La Biblioteca resterà aperta al pubblico negli orari esposti.
1.1. Norme di comportamento degli utenti
Agli utenti della Biblioteca si richiede un comportamento adatto al luogo.
Gli utenti sono invitati al rispetto delle persone e degli oggetti presenti, quindi a usare un tono di voce che non sia di disturbo, a osservare un atteggiamento conforme e al mantenimento dell’ordine.
Gli addetti alla Biblioteca avranno la facoltà di allontanare chi non si attenesse alle regole sopra indicate.
2. Servizio Consultazione
Il servizio consultazione della Biblioteca offre a qualsiasi persona la possibilità di consultare, esclusivamente nei locali della Biblioteca, il materiale in essa presente.
L’utente che usufruisce del servizio è tenuto, alla fine della consultazione, a riposizionare correttamente il materiale utilizzato.
Ognuno è personalmente responsabile dei danni arrecati al materiale preso in visione o alle cose.
3. Servizio Internet
Il servizio internet offre la possibilità di collegarsi con la rete utilizzando la postazione presente.
L’accesso è permesso a qualsiasi persona, previa identificazione.
4. Servizio Prestiti
Il servizio prestiti della Biblioteca consente agli utenti di prendere in prestito, di norma, contemporaneamente il seguente materiale:
- 5 libri (durata massima del prestito: 30 gg)
- 3 dvd (durata massima del prestito: 1 settimana)
Con possibilità di rinnovo (salvo precedente prenotazione del media.)
Il servizio prestiti è rivolto a tutti secondo le modalità previste dal presente regolamento.
L’utente è personalmente responsabile del materiale ottenuto in prestito.
4.1. Modalità del prestito
Tanto la consegna del materiale concesso in prestito quanto la sua restituzione, devono essere sempre registrati dalla bibliotecaria.
L’iscritto, al momento del prestito o della resa del materiale, deve esibire la tessera sanitaria per la registrazione dei dati.
Durante la registrazione è dovere dell’utente accertarsi che i dati relativi al materiale preso in prestito corrispondano alla registrazione.
4.2. Durata del prestito
Il socio deve rispettare le scadenze del prestito. Ripetuti ritardi nella consegna del materiale ricevuto in prestito, comportano la revoca del servizio prestiti per una durata stabilita dal sistema provinciale.
4.3. Danni
In caso di smarrimento o di danneggiamento del materiale in prestito, il socio deve risarcire la Biblioteca Piani secondo le norme in vigore.
4.4 Dati personali
Il trattamento dei dati personali degli utenti e degli iscritti avverrà secondo le norme di legge previste a tutela degli stessi (legge n. 675/96). Il Responsabile del trattamento dei dati è il Presidente della Biblioteca.
Il presidente